Come allevare un Golden Retriever

GOLDEN RETRIVER CHE CORRE

Indice

I Golden Retriever sono noti per il loro carattere dolce, amichevole e socievole.

Sono cani estremamente affettuosi che amano stare in compagnia delle persone e si adattano facilmente a diversi ambienti.

Tuttavia, come ogni razza, anche i Golden Retriever hanno bisogno di una corretta educazione per sviluppare le loro potenzialità e comportamenti positivi. 

Anche se il tuo cucciolo di Golden Retriever risulta carino e coccolone, non farti ingannare: per la tua tranquillità e la sua sicurezza, devi fare in modo che riceva un addestramento per rimanere a casa da solo senza fare danni e in mezzo alle persone senza che si senta a disagio o combini pasticci.

Entriamo più nel dettaglio dell’argomento.

Cosa succede se non addestri il tuo Golden Retriever

Ammetti che anche tu trovi spassosi i video su internet di Golden Retriever che ne combinano di tutti i colori.

Mangiano i cuscini spargendo piume ovunque, rosicchiano le ciabatte dei padroni o i fili della corrente…ecco, questo potrebbe essere pericoloso, non credi?

Un Golden Retriever non addestrato può presentare alcuni problemi comportamentali che potrebbero compromettere la convivenza pacifica e felice.

I cuccioli di Golden Retriever sono molto energici e possono essere inclini a masticare oggetti, saltare addosso alle persone e tirare al guinzaglio durante le passeggiate. 

Sono sicuro che tu non vuoi questo per tutti gli anni che starai insieme al tuo cane. Senza un addestramento adeguato, potresti ritrovarti a fronteggiare queste sfide e a provare frustrazione.

Inoltre, un Golden Retriever non educato potrebbe diventare eccessivamente dominante o sviluppare ansia da separazione.

È fondamentale intervenire fin da cucciolo per evitare che questi comportamenti si manifestino.

Come addestrare un Golden Retriever

Buone notizie. I Golden Retriever sono noti per la loro natura affettuosa, l’intelligenza e la predisposizione all’apprendimento. 

E’ bene cominciare fin da cuccioli, quando i Golden Retriever hanno già la tendenza ad attaccarsi morbosamente al padrone o a mangiucchiare qualsiasi cosa trovino.

Il mio consiglio è di dare delle regole ben definite fin da subito e dedicare una mezz’ora ogni giorno all’addestramento del tuo cucciolo, con costanza e coerenza.

Ecco alcune dritte.

Far smettere di mangiare gli oggetti

Assicurati di avere a disposizione oggetti appositamente progettati per cani, come corni di cervo o giochi di gomma resistenti.

Quando il cane inizia a mordicchiare o masticare un oggetto non adatto, interrompi il comportamento con un comando sonoro come “No” e una volta che ha lasciato l’oggetto e si è tranquillizzato confermi il comportamento giusto con un premio (gioco,cibo o gratificazione sociale) .

Ripeti questo processo in modo coerente ogni volta che il cane si avvicina a oggetti inappropriati, rinforzando il concetto che i suoi giocattoli sono la scelta preferita per la masticazione.

Insegnare a non mordere

Quando il cane morde o gioca in modo troppo brusco, emetti un suono forte e deciso per fargli capire che non è una cosa accettabile, non assecondarlo trovando la scusa che è cucciolo perchè peggiori solo la situazione.

Abituarlo a stare a casa da solo

Per abituare un Golden Retriever a stare a casa da solo senza stress o ansia, è necessario fare una progressiva desensibilizzazione all’assenza del proprietario.

Inizia con brevi periodi di assenza, ad esempio 5-10 minuti, e poi aumenta gradualmente la durata nel tempo.

Assicurati che il cane sia in un ambiente sicuro e confortevole, con accesso a una cuccia o a un’area specifica per il riposo.

Prima di uscire di casa, offrigli un gioco o un osso da masticare per distrarlo e creare un’associazione positiva con il momento in cui il proprietario se ne va.

Assicurati inoltre di tornare a casa in modo tranquillo, senza enfasi eccessiva, per evitare di eccitare eccessivamente il cane. 

Il miglior strumento per creare un luogo sicuro al cane una vera e propria tana è il kennel.

Adattarsi a bambini e animali domestici

Per abituare un Golden Retriever a interagire in modo positivo con bambini e altri animali domestici, è fondamentale una corretta socializzazione fin dalla giovane età.

Organizza incontri controllati con bambini e animali domestici ben educati, fornendo supervisione costante e offrendo ricompense per comportamenti calmi e amichevoli e allo stesso tempo correggere i comportamenti sbagliati.

Assicurati che le esperienze con bambini e altri animali siano sempre positive e piacevoli, evitando situazioni di stress o paura. 

Insegnare a non tirare al guinzaglio

Utilizza un guinzaglio di lunghezza adeguata e mantieni un atteggiamento calmo e rilassato; premia il cucciolo quando è accanto a te e non assecondare il cane quando prende iniziativa di tirare .

L’addestramento di un Golden Retriever richiede pazienza, coerenza e impegno da parte del proprietario.

Con una corretta socializzazione e la fornitura di un ambiente stimolante e sicuro, sarai in grado di educare il tuo Golden Retriever in modo efficace e divertente, creando un legame forte e duraturo con il tuo fedele compagno.

Scopri di più sulla razza in questa pagina dedicata ai Golden Retrivier.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? CONDIVIDILO!

Articoli correlati