
Cuccioli di
Amstaff
Scopri se è il cane adatto a te!
Il cucciolo di Amstaff è un piccolo esploratore nato, pronto a conquistare il mondo… o almeno il salotto. È come prepararsi a un viaggio pieno di risate, coccole e una quantità insospettabile di amore.

Il cucciolo di Amstaff è un piccolo esploratore nato, pronto a conquistare il mondo… o almeno il salotto. È come prepararsi a un viaggio pieno di risate, coccole e una quantità insospettabile di amore.
teristi
che
Caratte ristiche

Fedeltà
Ti segue in capo al mondo… o almeno fino alla fine del divano!

Intelligenza
Dietro a quel muso buffo, è un vero Einstein con la coda!

Energia
Ha più energia di un bimbo in una fabbrica di dolci… preparati!

Versatilità
Un compagno di jogging e un abbracciatore di divano.

Affetto
Un cuore grande quanto il sorriso… sei sommerso da un mare d’amore.

I colori dell’Amstaff
Il mantello dell’American Staffordshire Terrier è infinitamente colorato: può sfoggiare tonalità che vanno dal nero più profondo al bianco neve, passando per il rosso fuoco e il blu oceano.
Alcuni di questi musi simpatici possono vantare un mantello fulvo che sembra rubato a un tramonto o tigrato, con righe che variano da appena percettibili a molto pronunciate.
E poi ci sono gli Amstaff che sfoggiano eleganti macchie bianche sul petto, sulla testa o sulle zampe. In termini di look, l’Amstaff è un vero e proprio campione di versatilità.

Caratteristiche fisiche
L’Amstaff è come un atleta olimpico in miniatura: forte, agile, tutto muscoli e con un fisico da fare invidia a qualsiasi culturista, un vero e proprio “Rambo” nel mondo dei cani.
Alto dai 43 ai 48 centimetri, con un peso che oscilla tra i 18 e i 27 chili, l’Amstaff unisce una potenza incredibile a un corpo compatto e proporzionato.
La testa è larga, con un’espressione che fa capire che sa bene cosa vuole. Le orecchie sono sempre attente, pronte a cogliere il minimo segnale che è ora di giocare o di correre in difesa del suo umano.

Il carattere dell'Amstaff
Il cucciolo di Amstaff è un tesoro pieno di energia, curioso di tutto e con un’incredibile voglia di giocare e fare amicizia. Non c’è pallina o peluche che sia al sicuro quando è in giro, e non c’è esperienza che non voglia fare.
È intelligente, determinato e ha bisogno di una guida sicura e coerente per crescere al meglio. Il suo amore per la vita è contagioso, ma la sua indole forte richiede una socializzazione precoce e un’educazione basata su regole e rispetto.
Questo piccolo atleta è anche un gran tenerone che ama le coccole e non perde l’occasione per un buon pisolino sul divano.


Quanto e cosa mangia?
Un cucciolo di Amstaff è un buongustaio. Durante i primi mesi di vita, la sua dieta dovrebbe essere composta principalmente da cibo secco specifico per cuccioli grandi, suddiviso in 3-4 pasti al giorno.
Il piccolo Amstaff ha un appetito insaziabile ed è importante rispettare le dosi per evitare il rischio di sovrappeso con una dieta bilanciata, ricca di proteine di alta qualità per sostenere la crescita muscolare e di grassi buoni per dargli energia.
Ricordati di includere anche la giusta dose di carboidrati e frutta e verdura, per fornire tutte le vitamine e i minerali di cui ha bisogno.
Come addestrare un cucciolo di Amstaff?
Addestrare un cucciolo di Amstaff è una grandiosa avventura. Prima di tutto, questi piccoletti sono intelligenti e pieni di energia, quindi amano i giochi e le sfide.
L’addestramento deve iniziare il prima possibile, sfruttando queste caratteristiche. Imparare a sedersi, stare fermo, venire quando chiamato e andare al guinzaglio sono i comandi di base.
Infine, la socializzazione è la chiave. Assicurati che il cucciolo incontri tante persone, altri cani e si abitui a diversi ambienti. Questo lo aiuterà a diventare un adulto sicuro, equilibrato e felice.

Quanto mangia e cosa?
Un cucciolo di Amstaff è un buongustaio. Durante i primi mesi di vita, la sua dieta dovrebbe essere composta principalmente da cibo secco specifico per cuccioli grandi, suddiviso in 3-4 pasti al giorno.
Il piccolo Amstaff ha un appetito insaziabile ed è importante rispettare le dosi per evitare il rischio di sovrappeso con una dieta bilanciata, ricca di proteine di alta qualità per sostenere la crescita muscolare e di grassi buoni per dargli energia.
Ricordati di includere anche la giusta dose di carboidrati e frutta e verdura, per fornire tutte le vitamine e i minerali di cui ha bisogno.

Come addestrare un cucciolo di Amstaff?
Addestrare un cucciolo di Amstaff è una grandiosa avventura. Prima di tutto, questi piccoletti sono intelligenti e pieni di energia, quindi amano i giochi e le sfide.
L’addestramento dovrebbe iniziare il prima possibile, sfruttando queste caratteristiche. Imparare a sedersi, stare fermo, venire quando chiamato e andare al guinzaglio sono i comandi di base.
Infine, la socializzazione è la chiave. Assicurati che il cucciolo incontri tante persone, altri cani e si abitui a diversi ambienti. Questo lo aiuterà a diventare un adulto sicuro, equilibrato e felice.
Quanto costa un cucciolo di Amstaff?
Il prezzo di un cucciolo di Amstaff può oscillare notevolmente in base a diversi fattori, come l’allevatore, la linea di sangue, il Pedigree.
Di solito si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro. Ma attenzione a non lasciarsi ingannare dai prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere allevamenti non etici che trattano i cuccioli come merce. Così come un prezzo elevato non è sempre indicativo del suo benessere e della sua salute.
Quando si tratta di accogliere un nuovo cucciolo in famiglia, diventa allora essenziale scegliere l’allevamento giusto.

Come scegliere l’allevamento giusto?
Scegliere un cane è una decisione importante che richiede tempo, impegno ed esperienza.
Se ti rivolgi a privati o allevamenti non ben selezionati e certificati, rischi di ricevere animali dal contrabbando dell’Est allevati e trasportati in modo poco etico.
Sono cani che potrebbero presentare malformazioni fisiche e problemi comportamentali dovuti alla pessime condizioni in cui sono tenuti.
È essenziale affidarsi a un allevatore certificato o un privato selezionato per assicurare al cane una vita sana, felice e serena.
In questo modo hai la garanzia di avere un cane in perfetta salute al momento della scelta, allevato con amore, attenzione e cura, e pronto ad entrare nella tua famiglia con la massima serenità.

Trova il tuo cucciolo di
Amstaff
Scopri il metodo garantito per trovare il TUO cucciolo senza stress e senza sorprese.