
Cuccioli di
Jack Russell
Scopri se è il cane adatto a te!
Il Jack Russell Terrier è un cane piccolo e scattante, perfetto da compagnia, ideale per chi ama la vita all’aria aperta. Corre, salta, esplora e ti contagia con la sua inesauribile vitalità.

Il Jack Russell Terrier è un cane piccolo e scattante, perfetto da compagnia, ideale per chi ama la vita all’aria aperta. Corre, salta, esplora e ti contagia con la sua inesauribile vitalità.
teristi
che
Caratte ristiche

Energia
Una palla di energia inesauribile che rimbalza senza sosta, l’incarnazione della gioia.

Curiosità
Ogni angolo, ogni crepa, ogni foglia che svolazza diventa un mistero e un’avventura.

Affetto
Sa come farti sentire speciale, sempre pronto a donare amore.

Intelligenza
I suoi occhi brillano di intelligenza e mostrano una vivacità mentale che lascia senza parole.

Coraggio
Un guerriero che non ha paura di nulla, pronto a difendere il territorio.

Caratteristiche fisiche
I Jack Russell sono cani di piccola taglia, ma robusti, con un aspetto che riflette la loro natura energica e vivace. In genere, raggiungono un’altezza di 25-38 cm e un peso di circa 6-8 kg.
Il corpo è compatto e bilanciato, con una struttura muscolare ben sviluppata. È noto per la sua forza e agilità, che riflette la sua origine come cane da caccia.
Le zampe robuste e muscolose sono adatte a scavare, una delle attività preferite di questa razza. Il muso è espressivo e lo sguardo decisamente vispo con occhi piccoli, scuri, a mandorla.

I colori del Jack Russell
Il Jack Russell ha un mantello prevalentemente bianco, dando una sensazione di freschezza e vitalità che difficilmente passa inosservata.
Il bianco serve a far risaltare le macchie di colore sul suo corpo, macchie che possono essere di colore nero, marrone, o una combinazione di entrambi, e creano dei giochi di colore sulla testa generando una vera e propria mascherina.
Il suo pelo, invece, può essere liscio come la seta, ruvido come una spazzola, o broken, un incantevole mix di entrambi.
Il Carattere del Jack Russell
La curiosità di un cucciolo di Jack Russell è insaziabile: ogni angolo e ogni suono è un invito a esplorare, come se il mondo fosse un parco giochi da scoprire.
È incredibilmente intelligente e anche un po’ testardo, con una grande capacità di adattamento. Il cucciolo di Jack Russell ha un cuore da leone ed è protettivo con la famiglia. Ama correre ovunque ci sia spazio per sfogare il suo carattere prorompente.
Spesso è utilizzato nelle competizioni di agility e ha un forte istinto predatorio, legato alle sue origini come cane da caccia. Oggi viene utilizzato per la caccia ai cinghiali, tartufi e topi, e dalle forze dell’ordine come cane antidroga e per scoprire ordigni.



Cosa mangia un Jack Russell?
L’alimentazione del cucciolo di Jack Russell è fondamentale per il benessere di un cane così vitale ed energico.
Ogni crocchetta è un concentrato di proteine di alta qualità e nutrienti essenziali per sostenere la sua crescita. E poi ci sono i grassi buoni e le verdure – carota, piselli, patate – che apportano vitamine e minerali essenziali.
Anche i cereali hanno il loro ruolo. Riso, avena, orzo – forniscono carboidrati, una fonte di energia duratura per sostenere la sua vivacità inesauribile.
Come addestrare un Jack Russell?
L’addestramento di un cucciolo di Jack Russell deve iniziare a partire dai primi mesi: apprende rapidamente anche se a volte può mostrarsi un po’ testardo.
Addestrare un cucciolo di Jack Russell è un’avventura, un cammino da fare insieme. Quando esegue correttamente il comando, la gioia che illumina i suoi occhi è impagabile.
Inoltre, ricorda che l’addestramento è anche l’occasione per insegnare al cucciolo a socializzare, a familiarizzare con diversi ambienti e situazioni, a diventare un cane ben educato e sicuro.

Cosa mangia un Jack Russell?
L’alimentazione del cucciolo di Jack Russell è fondamentale per il benessere di un cane così vitale ed energico.
Ogni crocchetta è un concentrato di proteine di alta qualità e nutrienti essenziali per sostenere la sua crescita. E poi ci sono i grassi buoni e le verdure – carota, piselli, patate – che apportano vitamine e minerali essenziali.
Anche i cereali hanno il loro ruolo. Riso, avena, orzo – forniscono carboidrati, una fonte di energia duratura per sostenere la sua vivacità inesauribile.

Come addestrare un Jack Russell?
L’addestramento di un cucciolo di Jack Russell deve iniziare a partire dai primi mesi: apprende rapidamente anche se a volte può mostrarsi un po’ testardo.
Addestrare un cucciolo di Jack Russell è un’avventura, un cammino da fare insieme. Quando esegue correttamente il comando, la gioia che illumina i suoi occhi è impagabile.
Inoltre, ricorda che l’addestramento è anche l’occasione per insegnare al cucciolo a socializzare, a familiarizzare con diversi ambienti e situazioni, a diventare un cane ben educato e sicuro.

Quanto costa un cucciolo di Jack Russell?
Il prezzo di un cucciolo di Jack Russell può oscillare notevolmente in base a diversi fattori, come l’allevatore, la linea di sangue, il Pedigree.
Di solito si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro. Ma attenzione a non lasciarsi ingannare dai prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere allevamenti non etici che trattano i cuccioli come merce. Così come un prezzo elevato non è sempre indicativo del suo benessere e della sua salute.
Quando si tratta di accogliere un nuovo cucciolo in famiglia, diventa allora essenziale scegliere l’allevamento giusto.
Come scegliere l’allevamento giusto?
Scegliere un cane è una decisione importante che richiede tempo, impegno ed esperienza.
Se ti rivolgi a privati o allevamenti non ben selezionati e certificati, rischi di ricevere animali dal contrabbando dell’Est allevati e trasportati in modo poco etico.
Sono cani che potrebbero presentare malformazioni fisiche e problemi comportamentali dovuti alla pessime condizioni in cui sono tenuti.
È essenziale affidarsi a un allevatore certificato o un privato selezionato per assicurare al cane una vita sana, felice e serena.
In questo modo hai la garanzia di avere un cane in perfetta salute al momento della scelta, allevato con amore, attenzione e cura, e pronto ad entrare nella tua famiglia con la massima serenità.

Trova il tuo cucciolo di
Jack Russell
Scopri il metodo garantito per trovare il TUO cucciolo senza stress e senza sorprese.