Il pastore tedesco è una delle razze canine più amate al mondo, e la sua bellezza è amplificata ulteriormente dalla varietà di pellicce che offre.
Si pensa sempre che il pastore tedesco “originale” sia solo a pelo corto (come il commissario Rex, per intenderci…).
Tuttavia, esiste anche il pastore tedesco a pelo lungo, elegante e di rara bellezza.
Ma quali sono le differenze? Quale è meglio scegliere?
Pelo lungo o corto: ci sono altre differenze?
Mentre la lunghezza del pelo può essere l’aspetto più evidente, ci sono alcune caratteristiche che possono variare tra le due tipologie di pastore tedesco e che i futuri padroni devono osservare.
Il pastore tedesco a pelo corto, per esempio, tende ad essere più adattabile a climi caldi.
Poiché il suo mantello non è così denso come quello a pelo lungo, il cane può tollerare meglio le temperature più elevate senza soffrire di eccessiva ritenzione di calore.
Ciò lo rende ideale anche per quei padroni che non rinunciano alle loro vacanze al mare o che abitano in città particolarmente torride.
Esteticamente, il pastore tedesco a pelo lungo può apparire più elegante e maestoso, mentre il pastore tedesco a pelo corto può sembrare più sportivo e robusto.
Sotto al pelo, però, non cambia nulla: la struttura corporea è la stessa, così come il temperamento coraggioso, energico e protettivo del cane.
Cure necessarie per la pelliccia
Sebbene entrambe le varianti richiedano cure regolari, il pelo lungo richiede una maggiore attenzione per prevenire i nodi e per mantenere il mantello in buone condizioni.
Il mantello lungo richiede una spazzolatura più frequente, almeno due volte alla settimana o più, utilizzando una spazzola o un pettine adatto per eliminare i peli morti e prevenire la formazione di grovigli.
È importante lavare il cane solo quando necessario, utilizzando prodotti specifici per cani a pelo lungo e assicurandosi di asciugare accuratamente il mantello dopo il lavaggio per evitare l’umidità e le irritazioni cutanee.
Può essere poi necessario tagliare il pelo intorno alle orecchie, alle zampe e alla coda per evitare che si sporchi o si annodi troppo facilmente.
Quale pastore tedesco scegliere?
La scelta tra un pastore tedesco a pelo lungo o a pelo corto dipende dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze specifiche.
Entrambe le varianti hanno i loro vantaggi e caratteristiche uniche da considerare.
Il pastore tedesco a pelo lungo ha una pelliccia folta e fluente che gli conferisce un aspetto spettacolare che sa attirare l’attenzione. Tuttavia, richiede maggiore cura, con pulizia e spazzolature frequenti.
Il pelo lungo offre una maggiore protezione dagli agenti atmosferici come il freddo e il sole intenso, ma ricorda anche che il cane potrebbe soffrire molto il caldo della città o dei luoghi di villeggiatura.
Se preferisci un aspetto più sportivo e dinamico, potresti trovare il pelo corto più adatto alle tue preferenze, così come se stai cercando un cane più adattabile alle temperature e che richieda una cura del pelo meno “ossessiva”.
Tieni poi a mente un altro aspetto molto importante: alcune persone possono essere più sensibili alle allergie con il manto lungo del pastore tedesco a causa della maggiore quantità di pelo presente nell’ambiente domestico. In questo caso, il pelo corto potrebbe essere una scelta più adatta.
In conclusione, che tu scelga un pastore tedesco a pelo lungo o corto, otterrai sempre un cane maestoso, coraggioso e che ti saprà proteggere e accompagnare in ogni occasione.
Questi cani sono generalmente affidabili, impavidi e pieni di energia, ma richiedono anche molta attenzione e cura.
Hanno bisogno di rimanere attivi, grazie a una buona quantità di esercizio fisico e stimolazione mentale ogni giorno.
Sono cani di grandi dimensioni che necessitano di spazio e di pazienza nell’addestramento.
Inutile acquistare un pastore tedesco se non si ha tempo per farlo socializzare o educarlo a stare in mezzo alla gente, ad altri cani, in casa da solo o al guinzaglio senza tirare.
Se vuoi saperne di più sul pastore tedesco e pensi che sia la razza adatta a te, dai un’occhiata alla pagina informativa che ho preparato per tutti gli aspiranti padroni.