Accogliere un cucciolo di Pastore Tedesco in famiglia è una decisione emozionante, ma ci sono molti aspetti da considerare, tra cui il costo di acquisto del cucciolo.
Il prezzo di un cucciolo di Pastore Tedesco può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, ma è fondamentale evitare sia prezzi troppo bassi, che potrebbero nascondere pratiche di allevamento poco etiche, sia prezzi troppo elevati, che non sono sempre indicativi della salute e del benessere del cucciolo.
In questo articolo, esploreremo il range di prezzi tipici per un cucciolo di Pastore Tedesco.
E forniremo consigli su come valutare attentamente l’allevamento e l’ambiente in cui il cucciolo è stato cresciuto per fare una scelta responsabile e amorevole.
Se poi vuoi saperne di più su questa fantastica razza, ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra pagina di Zampastic sul Pastore Tedesco.
Quanto può costare un cucciolo di Pastore Tedesco con Pedigree?
Il prezzo di un cucciolo di Pastore Tedesco può occupare un range molto ampio di denaro.
Alcuni fattori che influenzano il prezzo includono la linea di sangue, il pedigree dei genitori, il riconoscimento da parte di associazioni cinofile, il livello di addestramento fornito e la reputazione dell’allevatore.
Se decidi di acquistare un cucciolo sano, che è stato sottoposto a tutti gli esami necessari, alla sverminazione e alle prime vaccinazioni dovrai preparare il portafoglio a diventare più leggero.
Insomma, la qualità si paga, giusto?
E’ essenziale ricordare che il prezzo da solo non è un indicatore della qualità del cucciolo, ma anche del trattamento che riceve dal suo allevatore.
Solitamente, il range di prezzi si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro.
Prezzi più bassi potrebbero essere un segnale di un allevamento non etico che tratta i cuccioli come merce e non presta attenzione al loro benessere.
Allevatori poco scrupolosi potrebbero non garantire le corrette cure mediche, una buona alimentazione e la socializzazione adeguata, mettendo a rischio la salute e il comportamento del cucciolo.
Tuttavia, anche nel mondo degli allevatori di cani di razza si aggirano i furbetti che mettono al primo posto il loro guadagno piuttosto che la salute dei cuccioli.
Un prezzo elevato non è sempre indicativo della salute o della qualità del cucciolo. Alcuni allevatori potrebbero aumentare il prezzo semplicemente per sfruttare la popolarità della razza.
È essenziale chiedere all’allevatore quali servizi sono inclusi nel prezzo e richiedere informazioni sulla cura e il benessere dei cuccioli prima di prendere una decisione d’acquisto.
A cosa prestare attenzione quando si acquista un cucciolo di Pastore Tedesco
Stare attenti al prezzo proposto dall’allevatore è sicuramente un primo passo per acquistare un cucciolo sano e con pedigree, ma non è l’unico fattore che bisogna osservare.
Ci sono allevatori furbetti che aumentano i prezzi in base al sesso e al tipo di pelo del Pastore Tedesco, affermando che le femmine e gli esemplari con pelo lungo siano meno pregiati.
Attenzione anche agli allevatori che cercano di aggiustare il prezzo in base ad alcune caratteristiche del cane, come la struttura ossea o le macchie presenti sul mantello.
Sono tutti trucchetti per farti spendere di più e che indicano che sei di fronte a un allevatore inaffidabile.
Quando si sceglie un cucciolo di Pastore Tedesco, è fondamentale concentrarsi sulla sua salute e sul benessere.
Una buona opzione è visitare l’allevamento di persona, per avere la possibilità di vedere l’ambiente in cui i cuccioli sono cresciuti e di incontrare i genitori del cucciolo. Se questo non è possibile, c’è qualcosa che non va.
Dovresti preoccuparti anche qualora l’allevatore sia vago o non risponda alle tue domande sulla salute del cucciolo, come è stato curato e allevato.
Diffida da chi non ti fornisce la documentazione sulla linea di sangue del cucciolo e le visite effettuate. Significa che sta nascondendo qualcosa.
Prima di perdere tempo con un allevatore poco affidabile, leggi attentamente le recensioni online di altri padroni di cani. Se noti qualcosa che non ti convince, rivolgiti a un altro professionista.
Telefona in anticipo, per parlare con l’allevatore e comprendere già, da un primo contatto a voce, se ti vuole prendere in giro o vendere un cucciolo sano e di razza.
Se non hai tempo di fare tutto questo, ci pensiamo noi di Zampastic.
Selezioniamo per te solo allevamenti di pastori tedeschi certificati e affidabili, per consentirti di cominciare un nuovo capitolo della tua vita ricco di amore e di coccole.